lunedì 16 giugno 2025

ORTIGIA -

Stasera ad Ortigia la sera scende placida e piena di richiami sonori: dai grandi alberi sul lungomare gli uccelli si apprestano a lasciare spazio alla notte che viene. Non lo sentite l'eco lontana della voce di Dionisio... non avvertite il passo lento di Archimede sospeso dentro i meandri della sua mente in ricerca costante? Stasera il mare è un breve sentiero tra questa costa e l'altra immaginata, sognata, pensata. Studiata. E ' vicina la Grecia, comune lo Ionio profondo e ventoso, comuni i visi e i colori: questo è il Mediterraneo signori, la nostra fonte unica in cui si sono rispecchiati i sogni delle generazioni per millenni. Questi siamo noi e i nostri miti terribili e fanciulleschi assieme, la nostra poesia di vivere e pensare di essere eterni nel ricordo degli altri, nella letteratura degli altri. Noi siamo la Grecia vecchio e sordo professore dei soldi mancanti, tu forse no ma noi veniamo da lì.

Και εξασθένισε "ΤΟ ΦΕΓΓΑΡΙ  
 Και «το φεγγάρι εξασθενίσεικαι οι
 Πλειάδες
και η νύχτα είναι στη μέση,
και ο χρόνος περνά
 Στηρίζομαι και στη μοναξιά.
Μου παίρνει μια επιθυμία να πεθάνει,
και να δείτε τις ακτές του Αχέροντα
καλύπτονται με τη δροσιάτο λουλούδι
 του λωτού.


E’ tramontata la luna,                                                                         
e le Pleiadi;                                                                                             
e la notte è a metà,                                                                              
ed il tempo trapassa,                                                                            
ed io riposo in solitudine.                                                                   
E mi prende un desiderio di morire,                                              
e di vedere le rive dell’Acheronte                                                   
coperte di rugiada, fiorite di loto.                                                    
                                                                                                                     
                                                                                                             
Questa era Saffo professore. Una vita rincorrendo lo spread, il mercato, la finanza dei numeri astronomici…e incomprensibili. Una vita legata al niente spacciato per assoluto indispensabile. E che dire dei “sacerdoti” che predicano questa nuova religione? Gonfi di arroganza e soldi, una quantità di denaro rubata ai poveracci cui chiedono sacrifici. Sacrifici! Macelleria sociale, nessuna solidarietà, solo parole vuote da qualsiasi angolo, di destra o di sinistra; parole vuote e perfide, merda secca sulla quale si dovrebbero rifondare le nuove nazioni della nuova Europa. Il Web cosa dice? Cosa fa? cosa scrive? IO SONO LA GRECIA, IL SOGNO. LA CULTURA, LA VITA. VOI SIETE SOLO ZOMBI E SARETE SPAZZATI VIA PRIMA O POI.

Nessun commento:

Posta un commento

Dalla blogosfera nel suo insieme io adesso sono fuori. I commenti sono liberi per ovvi motivi.